Sistemi ADAS​

Sistemi ADAS e calibrazione

I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance System) rappresentano oggi uno degli elementi più importanti per la sicurezza su strada.

Si tratta di tecnologie integrate che aiutano il conducente a percepire in tempo reale l’ambiente circostante, segnalando eventuali ostacoli o situazioni critiche.

Grazie ai sensori e alle telecamere di bordo, i sistemi di assistenza alla guida migliorano la stabilità del veicolo, le performance e la prontezza nelle manovre, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti.

Con il tempo o dopo interventi di manutenzione sull’auto, può rendersi necessaria la calibrazione dei sistemi ADAS, operazione che assicura il corretto allineamento dei sensori e il pieno funzionamento degli avvisi di sicurezza.

Una verifica accurata può essere integrata anche durante i controlli di meccanica ed elettrauto, per garantire la massima precisione del sistema.

L’officina è attrezzata per la taratura e la manutenzione dei sistemi ADAS con strumentazioni certificate e tecnici qualificati per garantire elevati standard di sicurezza e comfort di guida.

Mantieni la sicurezza del tuo veicolo sempre al massimo livello.
sistemi-adas-officina-lk-gorizia

SISTEMI - FAQ

No, i sistemi ADAS sono presenti principalmente nei veicoli più recenti, ma la loro diffusione è in costante crescita. Molti modelli moderni integrano di serie dispositivi come il cruise control adattivo, la frenata assistita e l’avviso di superamento corsia.
Spie accese sul cruscotto, avvisi errati o funzioni che smettono di attivarsi sono campanelli d’allarme. In questi casi è necessario effettuare una diagnosi elettronica per verificare il corretto funzionamento dei sensori e procedere, se serve, con la calibrazione.
Sì, la calibrazione ADAS fa parte della manutenzione ordinaria di un veicolo moderno. Anche se non è richiesta a ogni tagliando, va eseguita periodicamente o dopo lavori che possono alterare l’assetto o la posizione dei sensori.
Un controllo ogni 12 mesi è una buona prassi per mantenere la massima precisione dei sensori. Tuttavia, se il veicolo subisce urti, vibrazioni o interventi su sospensioni e sterzo, è opportuno eseguire una verifica immediata per evitare errori di lettura o segnalazioni anomale.
Sì, ma è fortemente sconsigliato. I sistemi ADAS aumentano la sicurezza attiva del veicolo e la loro disattivazione riduce la capacità di prevenire incidenti. Continuare a guidare senza calibrazione può compromettere il corretto supporto delle funzioni automatiche di frenata o mantenimento di corsia.

Compila il form

o contattaci direttamente